Passato anche questo Natale, siamo già proiettati a lasciare il vecchio per il nuovo anno e mai come questa volta speranzosi di un futuro migliore.
Il 2020 è stato definito in vari modi come funesto, catastrofico, infausto, disgraziato… insomma il degno erede del 2019 denominato “emergenza climatica”.
Le congetture per attribuire la colpa di questo periodo difficile spaziano da azione divina, complotti internazionali, esperimenti scientifici, salto di specie, disboscamenti, inquinamento, consumismo, industrializzazione selvaggia, alimentazione squilibrata… ma non saremo noi il fattore comune in tutto ciò?
Viviamo in una società dove tutto dev’essere monetizzato, altrimenti ne perde di valore. La gentilezza, la disponibilità, il rispetto per la Natura e tutti gli esseri che ne fanno parte, la gioia di vivere, la spensieratezza, la fantasia, la sincerità, l’amore senza secondi fini… che gran perdita di tempo e il tempo si sa cos’è…
Spero in un 2021 in cui ci sentiremo totalmente coinvolti e consapevoli di tutte le nostre piccole azioni quotidiane. Di liberarci da egoismi, competizione, invidia, manie di grandezza e superbia per riscoprire la semplicità in tutto il suo significato nobile e puro.
Buon inizio.
Cinzia Bellini.
“We have learned to fly like birds, to swim like fish, but we have not yet learned the simple art of living together as brother!” Martin Luther King.
“Abbiamo imparato a volare come uccelli, a nuotare come pesci, ma non abbiamo ancora imparato la semplice arte di vivere insieme come fratelli!” Martin Luther King.
(P.S.: “questo vale anche per i vostri fratelli più piccoli, gli animali. Abbiatene cura e donategli le vostre attenzioni più delicate” – Spock.)
Io & Spock – ultimi sprazzi di follia natalizia.